+39 068602274 info@walktravel.it
+39 068602274 info@walktravel.it

Viaggio Nella terra dei Faraoni

 
Tour Nella terra dei Faraoni
a partire da 1.150€
Tour Nella terra dei Faraoni
a partire da 1.150€
Prenotazione
Data partenza
Assicurazione annullamento viaggio

Potrebbero anche interessarti

7 notti di Crociera sul Nilo

Crociera sul Nilo e Cairo

Crociera sul Nilo in Dahabeya

Leggende del Nilo + Cairo

Tour Crociera sul Nilo 2023

Hai bisogno di aiuto?

Contattaci se vuoi ricevere informazioni in merito alle nostre proposte.

+39 068602274

info@walktravel.it

5 giorni, 4 notti
Tutto l'anno
Cairo
Cairo
Minimo 2 partecipanti
Viaggio con accompagnatore locale
Il Tour

IL PROGRAMMA PREVEDE 
• 4 notti al Cairo nell'albergo della categoria prescelta;

• Tutti i pasti indicati nel programma; inclusi tè; caffè e acqua minerale
• Trasferimenti da/per l’aeroporto e per le escursioni/visite in minibus con autista; 
• Assistenza/accompagnamento di gruppo di guida locale qualificata (lingua italiana); 
• Visite ed escursioni come da programma; 
• Assicurazione  ALLIANZ spese mediche e bagaglio
• Visto d’ingresso in Egitto
ASSISTENZA in italiano 24 ore su 24 in caso di emergenza durante il viaggio 

IL PROGRAMMA NON PREVEDE
• Volo dall'Italia
• Mance guida ed autista;
• Assicurazione Allianz Top per il rimborso del viaggio in caso di annullamento (consigliata)

• Extra di carattere personale e quanto non espressamente specificato ne “Il programma prevede”.

Itinerario

1° giorno: ITALIA / CAIRO
✈ 
Partenza con volo di linea per il Cairo. All’arrivo, ottenimento del visto, accoglienza in aeroporto e trasferimento in albergo; cena libera.

Hotel:Steigenberger El Tahrir El Tahrir 5* (o similare)

2° giorno: CAIRO
Mezza pensione.
Incontro con laguida per raggiungere il Museo Egizio, che ospita la più grande collezione di antichi manufatti egizi al mondo. Successivamente si visita la Cittadella, una fortezza medievale arroccata sulle colline calcaree sopra il Cairo, costruita nel 1176 per proteggere la città dai crociati. Oggi il complesso della cittadella ospita varie moschee e musei, incluso il Museo Militare Nazionale.   Con la sua grandiosa e svettante architettura e la ricca decorazione, la Moschea del Sultano Hassan, completata nel 1363, è una delle più belle d'Egitto e ospita anche il mausoleo dove sono sepolti i figli del sultano Hassan. A pochi passi dalla Moschea del Sultano Hassan, si trova la molto più recente Moschea Refaie, completata nel 1912 con decorazioni colorate e ben conservate. Sepolto nelle tombe c'è un santo musulmano, compagno del profeta Maometto, ultima famiglia reale d'Egitto e ultimo Scià d'Iran. Pranzo in ristorante locale.  Nel pomeriggio visita all'affascinante Bazaar Khan El-Khalili, considerato il più grande bazar del Medio Oriente. Originariamente fondato come abbeveratoio per caravanserragli nel 14° secolo, il bazar è ora cresciuto in vaste proporzioni. Passeggia nel labirinto di stradine per trovare botteghe e bancarelle che vendono ogni sorta di cose, dalla lavorazione del legno e vetreria agli articoli in pelle e ai profumi.  Alla fine della visita, trasferimento in hotel. Cena libera.

3° giorno: CAIRO
Mezza pensione.
Si parte per Sakkara l'ex necropoli (cimitero) dell'antica città egiziana di Menfi e il luogo in cui furono costruite le primissime piramidi come tombe per i re. Invece dei lati lisci presenti su altre piramidi, le piramidi qui presentano sei gradini all'esterno, che rappresentano la scala del faraone verso il paradiso.
Dopo il pranzo in ristorante locale, raggiungiamo le Grandi Piramidi di Giza costruite oltre 4.500 anni fa come tombe giganti per le mummie dei faraoni Khufu, Khafre e Menkaure, che erano rispettivamente padre, figlio e nipote. Le piramidi sono di dimensioni davvero monumentali, con la più grande, quella di Khufu, costruita con oltre due milioni di blocchi. Nelle vicinanze si trova l'enigmatica Sfinge con il corpo di un leone e il volto di un uomo che indossa un copricapo reale, che i lavoratori potrebbero aver basato sul re Khafre per proteggere il suo enorme monumento funerario. Circa mille anni dopo la costruzione della Sfinge, fu ricoperta di sabbia fino a quando un giovane principe fece un sogno in cui la Sfinge gli disse che se avesse spazzato via la sabbia, sarebbe diventato Faraone. Questa storia è raccontata sulla "Stele del Sogno" che fu posta tra le zampe della Sfinge dal re Tuthmose IV. Alla fine della visita si rientra in hotel. Cena libera. 

4° giorno: CAIRO/ALESSANDRIA/CAIRO
Mezza pensione.
Dopo l'incontro con la guida nella hall dell'hotel si parte per Alessandria. All'arrivo si visitano le Catacombe di Kom El Shugafa, il più grande luogo di sepoltura romano in Egitto le cui tombe sono scavate nella roccia sotto enormi livelli, che scendono per 35 metri nel terreno. C'è anche una sala per banchetti dove i parenti in lutto rendevano l'ultimo saluto con un banchetto funebre.  Dopo la visita si raggiunge l'Anfiteatro Romano, unico del suo genere in Egitto, capace di contenere 800 spettatori su sedili di marmo bianco e dotato di una acustica eccezionale. Pranzo in ristorante locale. Successivamente si raggiunge la Biblioteca e Museo di Alessandria, un moderno edificio a forma di disco inclinato verso il mare costruito sul presunto sito della Grande Biblioteca di Alessandria, sede di antichi saperi, purtroppo rasa al suolo nel IV secolo. La nuova biblioteca di ricerca porta avanti quell'eredità di apprendimento includendo spazi espositivi, un planetario e un centro conferenze. Alla termine del tour, si rientra all'hotel del Cairo. Cena libera.

5° giorno: CAIRO/ITALIA
Prima colazione.
A secondo dell'orario prescelto, trasferimento in aeroporto per imbarcarvi sul volo diretto alla vostra destinazione finale. 

Calendario e Partenze

Calendario partenze 
Partenza di Venerdì. Ricercate la vostra data di partenza.

Quota individuale di partecipazione in TOUR DI PRIVATO (escluso voli):
soggiorno in camera doppia Standard: Euro 1150 / in camera singola: Euro 1450

Supplementi per partenze in alta stagione.

Novità! La polizza ANNULLAMENTO prevede l'integrazione con l'estensione pandemia. Non può essere acquistata senza prevederne la sua inclusione. Quotazione ONLINE. 

Per informazioni aggiornate sulle procedure d'ingresso vi invitiamo a consultare ViaggiareSicuri, un servizio dell'Unità di Crisi della Farnesina. 

 Assicurazione Top per rimborso del viaggio in caso di annullamento (facoltativa)

Voli internazionali: Non obblighiamo all'acquisto del biglietto aereo. E' possibile, comunque, richiederci di includerli nel programma. La quotazione sarà indicata in base alla migliore tariffa  disponibile al momento della richiesta. 

 Nessuna TASSA D'ISCRIZIONE